Contenuto della pagina
Sistema del Territorio
Cos'è
Supportiamo gli obiettivi strategici dell'Agenzia entrate: apre una nuova finestra - comparto Territorio in relazione alle componenti istituzionali di Pubblicità Immobiliare, Catasto e Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI).
Cosa facciamo
Abbiamo sviluppato servizi innovativi per la semplificazione degli adempimenti, il miglioramento della qualità dei dati e il controllo del territorio.
Nello specifico curiamo la gestione dei processi e della banca dati del Catasto e delle banche dati della Pubblicità Immobiliare, rappresentate dalla Banca Dati Integrata (BDI), costituita da un unico archivio centralizzato contenente tutti i dati di Pubblicità Immobiliare. Gestiamo inoltre il sistema relativo al Catasto censuario, terreni e fabbricati, che ha come obiettivo primario quello di individuare correttamente i soggetti titolari di diritti reali sugli immobili censiti.
Osservatorio del Mercato Immobiliare
Gestiamo i processi e la banca dati dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI). Il sistema rileva sull'intero territorio nazionale e con periodicità semestrale i valori medi di compravendita e locazione di immobili ordinari.
La banca dati contiene inoltre informazioni per la gestione delle quotazioni immobiliari riferite a ciascuna zona OMI. Questi sono composti dai perimetri della zona rappresentati sulla cartografia catastale e dai valori di mercato dei fabbricati distinti per destinazione d'uso e tipologia di immobile. Gestiamo anche i dati necessari per la produzione di rapporti e studi di settore sulla base della valorizzazione a fini statistici e conoscitivi di tutte le informazioni disponibili.
Anagrafe Immobiliare Integrata
La nostra attività di supporto dell’Agenzia non si limita alle attività di monitoraggio e controllo del territorio, Sogei è impegnata a rispondere ad una crescente domanda di servizi telematici e di interscambio sempre più innovativi e integrati che riguardano l'intero processo di evoluzione del sistema informativo territoriale.
L'Anagrafe Immobiliare Integrata (AII) è stata realizzata come entità di livello superiore che integra al suo interno le banche dati catastale, cartografica, di Pubblicità Immobiliare e dell'OMI, nate e storicamente gestite in forma separata.
Sistema Integrato Territorio
Il Sistema Integrato Territorio (SIT) è l'evoluzione del sistema catastale e cartografico deputato alla gestione delle informazioni immobiliari. Si tratta della modernizzazione del Geographic Information System (GIS) realizzato in architettura web, che consente la navigazione e la ricerca su base geografica di tutte le informazioni territoriali gestite dall'Agenzia.
Tra i principali punti di evoluzione, il nuovo sistema integrato prevede una banca dati catastale unica nazionale in cui tutte le informazioni, prima frammentate in dati censuari e cartografici, vengono integrate e georiferite direttamente e indirettamente agli oggetti cartografici.
Abbiamo realizzato l'Anagrafe dei Titolari (AdT) che ha come obiettivo primario la gestione delle informazioni legate alla titolarità e al possesso degli immobili attraverso un unico archivio centralizzato.
Il SIT consente la navigazione e la ricerca su base geografica di tutte le informazioni territoriali gestite, cartografiche, grafiche e alfanumeriche. Permette l'analisi delle informazioni distribuite sul territorio, sfruttando le relazioni spaziali e la sovrapposizione di strati informativi (cartografia catastale, dati censuari, planimetrici e dell'osservatorio del mercato immobiliare, ortofoto e grafi stradali).
Permette anche l'integrazione spaziale con oggetti territoriali provenienti da fonte dati esterne, come, a titolo puramente esemplificativo, sezioni di censimento Istat, zone del piano regolatore, strade dei DB topografici, civici dei comuni italiani, mappa degli eventi sismici e rende disponibili servizi evoluti, basati sul posizionamento delle entità catastali sul territorio e sull'influenza dei fattori socio-economici correlati.
Tecnicamente il SIT è :
- una piattaforma tecnologica ed architettura del sistema performante e scalabile, per rispondere a volumi crescenti di servizi diversificati per utenti e canali di erogazione (mobile, rich-client,ecc.);
- garantisce alte performance del sistema anche nella navigazione dei vari strati cartografici, grazie all'adozione di una tecnologia mista, raster-vettoriale, e nella gestione in cache dei dati geografici più navigati;
- dispone di un framework applicativo su cui costruire servizi modulari, in un'architettura che consente di ottenere le funzionalità di un moderno WEB-GIS;
- garantisce sicurezza, tracciamento delle operazioni e confidenzialità nell'accesso al dato, business continuity, anche a fronte di situazioni critiche.
Dal punto di vista dei controlli, il SIT permette di effettuare:
- Attività di accertamento: acquisizione delle informazioni degli immobili, grazie al loro posizionamento sul territorio e confronto con lo stato di fatto; pianificazione ottimale dei sopralluoghi e di tutte le attività sul territorio, anche con l'ausilio di foto oblique e di servizi web avanzati di terze parti;
- Controllo rendite catastali: confronto delle rendite proposte con il valore medio delle unità immobiliari presenti in un intorno geografico;
- Miglioramento qualità dei dati: possibilità di bonificare le informazioni territoriali, sfruttando il confronto con altri elementi catastali e cartografici o altri strati informativi, utilizzando le relazioni spaziali (indirizzi, correlazioni terreni fabbricati, ecc.).
Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane
L'Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane: apre una nuova finestra (ANNCSU), è un altro importante progetto nel percorso di digitalizzazione del Sistema Paese. Esso si prefigura come l'archivio nazionale unico di riferimento delle strade e dei numeri civici, destinato a tutte le amministrazioni per la corretta gestione del dato toponomastico.
GEOPOI
Le attività da noi condotte nel settore della cartografia sono state fin dal 1986 al servizio della costituzione e della gestione del sistema informativo territoriale del Catasto. Un sistema che vanta la più alta concentrazione di tecnologia GIS nella Pubblica Amministrazione.
GEOPOI (GEOcoding Points Of Interest), è un framework - risultato della nostra ricerca applicata che mette a disposizione una cartografia di base, totalmente vettoriale e condivisibile, sulla quale poter georiferire tutti i dati di interesse riconducibili al territorio, corredati da collegamenti ad altre informazioni.