Sistema di Gestione per la Qualità
Conforme allo standard ISO 9001:2015
Sviluppare e gestire sistemi informativi complessi e di valenza critica per il Paese impone l'adozione di approcci strutturati che consentano di gestire correttamente e in sicurezza il ciclo di vita dell'informazione. Per noi questo significa mantenere la qualità dei processi e dell'informazione a supporto degli obiettivi strategici dei clienti e ottenere i benefici attesi in termini di servizi per la PA, i cittadini, le imprese e i professionisti, attraverso l'applicazione affidabile ed efficiente dell'IT.
Utilizziamo quindi metodologie, standard e framework per migliorare costantemente i propri processi produttivi e di controllo ricercando l'eccellenza nelle attività e nei servizi erogati e assicurando, nello stesso tempo, l'ottimizzazione dei costi delle tecnologie, il mantenimento a livelli accettabili dei rischi correlati all'IT e la conformità alle sempre più stringenti norme e regolamenti
Conforme allo standard ISO 9001:2015
Facciamo riferimento allo standard TOGAF, adattato alle specifiche esigenze del Sistema informativo della fiscalità
Basato sui processi ITIL (IT Infrastructure Library), consente di gestire e controllare la qualità dei servizi informatici erogati
Il processo di gestione del rischio è l'insieme delle attività volte a proteggere un'azienda a vantaggio di tutti i suoi stakeholder
Per il disegno dei controlli nei processi di governo e gestione dell'IT e come livello d'integrazione degli altri framework/standard utilizzati