Contenuto della pagina
Employee eXperience
Per costruire il domani, ogni unicità conta
In Sogei sono le persone a fare la differenza. La nostra storia è fatta di risorse uniche che con le loro competenze, la loro passione e la loro dedizione, contribuiscono ogni giorno a realizzare il futuro che immaginiamo per noi, per i nostri clienti e per l’intero sistema Paese.
I nostri numeri
2472 dipendenti
65,01% laureati
306 nuove assunzioni nel 2021
oltre 1933 giornate di formazione erogate nel primo trimestre 2022
Vogliamo valorizzare a pieno il potenziale di ogni individuo, e per questo abbiamo avviato un percorso di rinnovamento in cui nuove competenze e strumenti, combinati a una cultura basata su innovazione e collaborazione, favoriscono una migliore employee eXperience.
Sogei oggi
Sogei al 2022
Da innovazione basata su competenze prevalentemente interne
Verso un'apertura al mercato per favorire la contaminazione e accellerare l'innovazione
Da cultura condizionata alla pervasività delle attività di conduzione/evoluzione
a una cultura focalizzata sull'innovazione dell'Azienda
Da un'allocazione per tecnologia delle risorse dell'hub tecnologico
a un'allocazione per servizio
Da strumenti e modalità di lavoro tradizionali
a una "cassetta degli attrezzi" con gli strumenti per agire in modo innovativo
Dal management tradizionale
alla leadership collaborativa
In Sogei non esistono punti di arrivo, ma tante tappe che costituiscono lo stimolo per un miglioramento e una crescita continui, sia dal punto di vista umano che professionale. Adottiamo questo principio verso i nostri clienti e, allo stesso modo, verso le nostre persone.
Da qui nasce #NoidiSogei: un progetto in cui crediamo fermamente, che mira non solo al potenziamento delle attività di sviluppo e formazione ma anche alla promozione di un ambiente di lavoro di qualità, stimolante e cooperativo.
Applichiamo i nostri principi etici al nostro stile di gestione, improntato su produttività e competitività, accountability ed efficienza. Per Sogei parlare di People Value non significa fare riferimento solo a un insieme di valori, ma anche a veri e propri obiettivi condivisi e fondamentali per l’innovazione del sistema Paese:
Aggiornamento:
condizione imprescindibile per mantenere alte produttività e competitività.
Professionalità:
per essere, con le nostre competenze, motore di innovazione del Paese.
Accountability:
per accrescere il senso di responsabilità di ognuno nel viaggio verso l’innovazione.