Dal 23 al 25 giugno si svolge la terza edizione del corso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione “Digital workplace: l'ambiente di lavoro in una PA "digitalmente trasformata" - Esempi reali e scenari futuri”, un’occasione per Sogei di trasmettere a dirigenti e funzionari della PA le principali informazioni per realizzare un innovativo ambiente di lavoro.
“Come cambierà o potrà cambiare l'ambiente di lavoro? Quali saranno gli strumenti a disposizione per comprendere e agire? Come potranno cambiare i modelli organizzativi, i processi decisionali, le modalità di collaborazione e, soprattutto, quale ruolo giocherà il singolo nel nuovo contesto?", a queste e altre domande risponderanno Monica Gabrielli, Alessandro Pucci, Agnese Berardi e Silvia Mattia, i “nostri docenti” Sogei e, più in generale, le lezioni punteranno sulla forte domanda di innovazione che emerge dai differenti comparti della PA.
La terza edizione del corso è articolata in tre giornate, ciascuna delle quali prevede due ore di approfondimenti, in modalità completamente digitale, che scandiscono il percorso formativo generato su un ampio programma didattico: dalla Social Organization al Digital Workplace, dalle sessioni di Co-Design per il Design Thinking all’evoluzione delle Competenze Digitali. La sessione 2021 della SNA coinvolge i protagonisti della PA e vanta, tra le altre, la partecipazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di diversi Ministeri, delle Agenzie Fiscali, di Banca d'Italia, delle Capitanerie di porto.
Digitalizzare la Pubblica Amministrazione non è più solo una sfida, è un percorso necessario per garantire un Paese più moderno e competitivo e il programma didattico realizzato da Sogei per la SNA rappresenta una nuova e significativa opportunità di approfondimento e riflessione.