pagoPA
Cos'è
pagoPA costituisce "Un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione" (fonte AgID - Pagamenti elettronici) che consente ad ogni cittadino di poter pagare tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli, a favore delle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali e verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.
Cosa facciamo

In qualità di gestore di pubblico servizio e partner tecnologico al servizio della Pubblica Amministrazione, attraverso le proprie infrastrutture immateriali, in stretta collaborazione con AgID ed il Team Digitale e nel rispetto delle normative europee sui pagamenti (PSD e PSD2), aderiamo al Progetto pagoPA.
In cooperazione con AgID mettiamo a disposizione questa infrastruttura immateriale per permettere a cittadini e imprese di effettuare i pagamenti elettronici con la possibilità di:
- scegliere il Prestatore del Servizio di Pagamento (PSP) tra quelli attualmente aderenti al sistema PagoPA nella modalità internet-banking, sportello fisico, sportelli ATM abilitati, mobile, Uffici Postali;
- scegliere tra i possibili strumenti di pagamento (addebito in conto, carta di credito o altre);
- conoscere preventivamente i costi massimi dell'operazione da effettuare;
- avere garanzia della correttezza dell'importo da pagare;
- ottenere immediatamente una ricevuta con valore liberatorio;
e alla Pubblica Amministrazione di poter ottenere risparmi nei costi di processo, costi che ad oggi gravano su tutta la collettività, favorendo la limitazione nell'uso del contante a favore di soluzioni alternative.
All'interno di questo scenario, per conto dell'Agenzia Dogane e Monopoli sarà possibile effettuare il pagamento:
- di quanto previsto per le "dichiarazioni doganali";
- del bollo digitale per le "iscrizioni all'elenco dei soggetti del comparto apparecchi da intrattenimento";
- del bollo digitale per le istanze telematiche relative allo "stoccaggio dei prodotti energetici presso terzi";
- dei saldi dovuti dai concessionari Giochi Pubblici.
Per conto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, da marzo 2017, in Lazio e Toscana, è possibile effettuare il pagamento telematico del Contributo Unificato Tributario.